Champions League

Sarà Inter-Psg la finale di Champions: i parigini eliminano l’Arsenal

Sarà Inter-PSG la finale di Champions League in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera. Dopo l’1-0 dell’andata, i parigini archiviano la pratica Arsenal anche al Parco dei Principi con un 2-1 che vale il ritorno in finale dopo cinque anni. Apre le danze Fabian Ruiz con una splendida conclusione al volo, poi Hakimi firma il raddoppio riscattando il rigore fallito da Vitinha. Il gol di Saka illude i Gunners, fermati ancora una volta da una prestazione superlativa di Donnarumma. Da segnalare anche il palo di Kvaratskhelia. Il PSG sogna la prima Champions, l’Arsenal resta a guardare, ancora lontano dalla sua ultima finale datata 2006.

Le parole di Luis Enrique

Le parole di Luis Enrique ai microfoni di Sky Sport: “Quella di stasera è stata una partita strana, probabilmente la gara più diversa di tutta la stagione, non solo in Champions. L’Arsenal ha provato a giocare sempre con i piazzati, essendo un loro punto di forza. Abbiamo sofferto e difeso alla grande. Il primo gol è stato centrato in contropiede, avremmo potuto anche segnarne un altro. Abbiamo dimostrato a tutti che con i nostri tifosi siamo più forti. Donnarumma? Fantastico, incredibile. Come nella gara d’andata è stato grandioso. La nostra squadra è creata per attaccare e difendere molto lontani dalla nostra porta, ma quando si tratta di difendere è importante avere un portiere come lui. Grandioso soprattutto in ogni situazione da calcio piazzato. Siamo felici. Obiettivo? Scrivere la storia, quindi vincere la Champions. Sarà difficile perché c’è un’altra squadra con il nostro stesso obiettivo”.

Related posts
CalcioChampions League

Napoli, niente da fare: l'espulsione di Di Lorenzo lancia il City (2-0)

CalcioChampions League

Troppo PSG per l'Atalanta: poker transalpino, Carnesecchi evita passivo peggiore

CalcioChampions League

Bum bum Thuram: il francese fa doppietta, l'Inter espugna Amsterdam

CalcioChampions League

Champions League, sorteggio nero per l'Inter e il Napoli, Atalanta contro Chelsea e PSG, Juve col Real