CalcioSerie B

Serie B, la prima giornata del girone di ritorno

Il campionato di Serie B è ripartito dopo la sosta invernale, con il primo turno del girone di ritorno.
Vincono sei delle prime otto in classifica, ad eccezione del Parma capolista e del Palermo. Per i ducali solo un pari casalingo e in rimonta contro l’Ascoli (1-1), mentre i rosanero sono caduti a Cittadella, contro l’attuale 4^ forza del campionato.
Riprende a correre il Venezia, che risale in seconda posizione al termine di un rocambolesco 5-3 ai danni della Sampdoria, ridotta in 10 (rosso a Benedetti) dalla fine del primo tempo. I blucerchiati hanno resistito fino al 3-3, poi si sono dovuti arrendere alla formazione di Vanoli, che ha potuto contare su un Pohjanpalo in ottima forma (tripletta).
In compagnia del Venezia, a 4 punti dalla vetta, c’è il Como, che ha rifilato un pesante 4-0 allo Spezia, sempre più penultimo in classifica e a 4 punti dalla salvezza diretta. Ha vinto pure la Cremonese (1-0 al Cosenza), pirotecnico 5-3 tra Catanzaro e Lecco, che già all’andata segnarono 7 reti (3-4 per i calabresi). Blitz del Brescia sul campo del Modena (1-2) che vale l’aggancio agli emiliani in ottava posizione.
Risale la china il Bari, che doma 3-1 la Ternana e si avvicina a due punti dagli spareggi promozione. Buon 2-2 per la Reggiana (7 punti in 3 gare), sul campo del Pisa, mentre il Sudtirol si allontana dalla zona a rischio battendo la Feralpisalò ultima della classe (1-0) con un gol del solito Casiraghi.
Related posts
CalcioChampions League

Champions League, Barcellona e Arsenal travolgenti, l'Inter sorprende, il Psg di rimonta

CalcioSerie A

Capello: "Auguro all'Inter il triplete, Milan e Juve..."

CalcioSerie B

La Sampdoria ai sampdoriani, ma Mancini si tira fuori: "Non farò consulente o consigliere"

CalcioCalciomercatoLigaPremier League

Huijsen e il possibile futuro al Real Madrid: "Ogni giocatore vuole giocare il più in alto possibile"