CalcioCalcio Estero

Lionel Messi: “Barcellona è casa mia, l’addio è stato strano”

Durante il Gala Valores del 19 novembre, il quotidiano SPORT ha premiato Lionel Messi come “Giocatore più amato della storia del Barca”, un titolo che sintetizza l’impronta indelebile lasciata dall’argentino in Catalogna. Un riconoscimento quasi naturale, che ribadisce l’unione profonda tra Messi e l’universo blaugrana. Sul palco, l’ex capitano del Barca – oggi leader dell’Inter Miami – ha condiviso alcune riflessioni cariche di emozione.

“Abbiamo vissuto di tutto insieme: momenti splendidi e altri più complicati. È normale, in una carriera così lunga, attraversare periodi difficili”, ha dichiarato Messi. Poi ha aggiunto: “Barcellona è casa mia, il luogo in cui mi sono formato come uomo e come calciatore. Avrei voluto restarci per tutta la carriera, senza dover cambiare club”.

Il campione argentino ha ammesso che la separazione dal Barca ha lasciato un segno: “Le cose non sono andate come speravo, ma porto con me ogni ricordo. Sono grato per tutto ciò che abbiamo vissuto”. Non è mancato un pensiero al suo addio, arrivato in un contesto surreale: “Ho lasciato il club senza poter salutare i tifosi, in uno stadio vuoto per via della pandemia. È stato tutto molto strano. Ma la gente di Barcellona mi ha regalato ricordi meravigliosi, e li porterò sempre con me”.

Messi ha infine confermato il suo desiderio di tornare un giorno nella città che lo ha consacrato: “Tornerò, senza dubbio. Sarò sugli spalti come un tifoso qualunque, a sostenere la squadra. Per ora resterò negli Stati Uniti ancora qualche anno, ma alla fine torneremo a Barcellona: è il mio posto, è la mia casa”.

Related posts
CalcioCalcio Estero

Hakimi vince il Pallone d'Oro africano: l'ex Inter ritira il premio in monopattino

CalcioNazionale

Mondiali 2026, sono 42 le sicure partecipanti: l'elenco provvisorio

CalcioSerie A

Napoli, Conte è tornato "a casa": frattura sanata? Intanto cambia modulo

CalcioNazionale

Haaland spazza via l'Italia (1-4 Norvegia), a marzo i playoff mondiali