CalcioCalcio EsteroCalciomercatoNazionale

Dopo il rifiuto di Ancelotti, il Brasile piomba su Mourinho

Da Carlo Ancelotti a José Mourinho. Il Brasile punta su allenatori europei per tornare grande. Ma dopo il rifiuto di Re Carlo, rimasto al Real Madrid, si punta forte sul tecnico portoghese della Roma, il cui futuro nella Capitale è tutto da scrivere.

La permanenza in giallorosso dello Special One è tornata d’attualità al termine del match di Coppa Italia, vinto in sofferenza contro la Cremonese (2-1 in rimonta). Mourinho ha il contratto in scadenza al 30 giugno 2024, ma non si parla ancora di rinnovo, anche perché dai Friedkin non sono ancora arrivati accenni per un prolungamento di contratto.

Secondo il Corriere dello Sport, alle spalle della Roma si è piazzato il Brasile, che avrebbe messo nel mirino Mourinho e già avviato dialoghi con il suo manager, Jorge Mendes. Qualche tempo fa, l’allenatore portoghese respinse il tentativo della federazione brasiliana (e anche quella della federazione portoghese), spiegando di essere ancora legato alla Roma, ma di volerne parlare a inizio 2024. Con l’anno nuovo appena iniziato, l’argomento è tornato d’attualità.

D’altronde, la situazione del Brasile nella fase di qualificazione ai prossimi Mondiali non è particolarmente brillante: il sesto posto in classifica mette addirittura a rischio la presenza dei verdeoro ai Mondiali del 2026. Non è da escludere, dunque, un possibile rifiuto di Mourinho, che intanto attende la decisione di Tiago Pinto: il ds, suo connazionale, ma mai particolarmente apprezzato dallo Special One, potrebbe salutare Roma già a febbraio.

A quel punto Mourinho potrebbe pure decidere di restare in giallorosso, lavorando in tandem con Frederic Massara, il più papabile sostituto di Tiago Pinto, attualmente libero dopo la fine dell’esperienza al Milan.

Related posts
CalcioCoppa Italia

Coppa Italia, ottavi di finale: il Cagliari per il Napoli, c'è Lazio-Milan. Derby per il Bologna

CalcioEuropa League

Skorupski para un rigore, traversa di Castro: il Bologna inciampa contro l'Aston Villa

Calcio

Europa League, il Bologna inizia il cammino contro l’Aston Villa: le probabili formazioni

Calcio

Nel 2030 un Mondiale a 64 squadre? La Fifa ci pensa, l'Uefa non è d'accordo