CalcioChampions League

Inter-Benfica, Lautaro torna dal 1′: le scelte di Inzaghi e Schmidt

inter

Ultime ore di attesa prima di Inter-Benfica, in programma questa sera a San Siro a partire dalle ore 21. Al Meazza si gioca la rivincita dei quarti di finale dello scorso torneo, quando la squadra di Inzaghi vinse sia all’andata al Da Luz che al ritorno a Milano. “”Senz’altro sarà una gara impegnativa, ad alta intensità – ha detto ieri il tecnico interista in conferenza stampa – Loro in campionato hanno vinto tutte le gare tranne una, come noi. I principi sono quelli dello scorso anno. Hanno perso la prima partita in Champions giocando in dieci e nonostante ciò hanno avuto tantissime occasioni e avrebbero meritato un altro risultato. Cos’è cambiato rispetto allo scorso anno? Un portiere nuovo e c’è Di Maria. In attacco i centravanti si alternano. Hanno cambiato alcuni giocatori ma i principi sono gli stessi. Sappiamo che servirà una gara molto intensa perché sono un’ottima squadra”.

Allo stesso modo Schmidt si aspetta un’Inter simile a quella dello scorso anno. “È andata in finale di Champions, non ha perso tanti giocatori e gioca un ottimo calcio, è una grande sfida giocare contro di loro – dice -. L’anno scorso, in una situazione simile, abbiamo creato i presupposti per vincerla. Cercheremo di mettere in mostra il nostro calcio e di lottare per i tre punti: è l’unico obiettivo di domani”.

Inter-Benfica, le probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. All. Inzaghi.

Benfica (4-2-3-1): Trubin; Bah, Morato, Otamendi, Aursnes; Kokcu, Joao Neves; Di Maria, Rafa Silva, Joao Mario; Musa. All.: Schmidt.

Arbitro: Makkelie (Olanda).

Related posts
Calcio

Diogo Jota è morto in un incidente stradale, aveva 28 anni

Calcio

Mondiale per Club, le gare dei quarti di finale e dove si giocheranno

Calcio

Al Real basta Gonzalo Garcia: Juventus eliminata dal Mondiale per Club, ma a testa alta

CalcioSenza categoria

Mondiale per Club, City fuori agli ottavi: impresa dell’Al-Hilal di Inzaghi