Calcio

Milan-Inter, derby di Supercoppa: Pioli e Inzaghi si giocano il primo trofeo della stagione

Undici anni dopo sarà di nuovo derby di Milano nella finale di Supercoppa Italiana in programma questa sera in Arabia Saudita, a Riyad. Il primo fu nel 2011 a Pechino con successo dei rossoneri per 2-1. In campo due squadre che inseguono il Napoli capolista in A da una certa distanza, nove punti i rossoneri e dieci i nerazzurri. Per questo la Supercoppa diventa un’occasione per mettere in bacheca un trofeo in una stagione nella quale il Diavolo ha già salutato la Coppa Italia e il percorso in Champions nella fase a eliminazione diretta non è ancora cominciato.

Entrambe le formazioni arrivano con qualche defezione. Nel Milan mancheranno il portiere titolare Maignan, ormai fuori per infortunio da diverse settimane, oltre a Florenzi, Ibrahimovic, Krunic Ballo-Touré. Situazione comunque migliore rispetto a qualche settimana fa, avendo ormai recuperato Calabria (già in campo nelle recenti apparizioni e a segno a Lecce) e Rebic, che si sta allenando in gruppo e dovrebbe finire tra i convocati. Dalla parte opposta ancora fuori Handanovic e molto probabilmente Brozovic, mentre Lukaku spera di strappare almeno un posto in panchina. Davanti partirà il duo formato da Dzeko e Martinez nell’usuale 3-5-2 di Inzaghi, opposto al 4-2-3-1 di Pioli. A maggior ragione viste le assenze, i dubbi sullo schieramento delle squadre sono pochissimi. Da un lato Darmian o Dumfries a destra (ma l’italiano è nettamente favorito), dall’altro Saelemakers o Messias (davanti il primo).

Piccola curiosità: Olivier Giroud e Lautaro Martinez si troveranno un contro l’altro in una nuova finale a un mese esatto da quella disputata al Mondiale il 18 dicembre, Argentina-Francia. In quell’occasione vinse l’attaccante nerazzurro, subentrato a gara in corso, mentre il centravanti milanista era sì tra i titolari ma lasciò il campo per scelta tecnica dopo 41′.

PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemakers, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi

Related posts
CalcioSerie A

Roma, Ranieri: "La Juve ora è più verticale e determinata"

CalcioCalcio Estero

Marsiglia, De Zerbi: "Ci siamo allenati alle cinque del mattino"

CalcioSerie A

Fiorentina, Commisso non si pone limiti: "Lo scudetto non è impossibile"

CalcioCoppa Italia

Coppa Italia, Milan e Inter si annullano nella gara di andata: 1-1, reti di Abraham e Calha