CalcioNazionale

Nazionale, tutte le possibilità per qualificarsi agli Europei

Dopo la sconfitta subita a Wembley contro l’Inghilterra, la qualificazione dell’Italia ad Euro 2024 è tutta nelle mani degli azzurri, che hanno ancora due partite per conquistare il secondo posto nella classifica del girone C.

La qualificazione dell’Italia passa tutta dalle prossime due sfide: quella in programma venerdì 17 novembre contro la Macedonia del Nord e quella di lunedì 20 novembre contro l’Ucraina, nelle quali gli azzurri saranno chiamati a conquistare più punti possibili.

Alla Nazionale allenata da Luciano Spalletti bastano tre punti per qualificarsi alla fase finale degli Europei, ma non sarà sicuramente una passeggiata ottenerli, visti i risultati delle recenti sfide contro la Macedonia del Nord; nel caso in cui l’Italia non dovesse vincere nella prima partita, potrà riprovarci contro l’Ucraina, visto che, se le due formazioni dovessero finire a pari punti, l’Italia sarebbe qualificata come seconda forza del girone.

Se l’Italia non dovesse riuscire a conquistare i tre punti nelle due partite rimanenti, dovrà partecipare ai playoff per qualificarsi ad Euro 2024, partecipazione che la nostra Nazionale si è conquistata vincendo il proprio girone di Nations League. La formula sarà uguale a quella degli spareggi per un posto al Mondiale: tre gironi, semifinali a gara secca e poi la finale.

L’Italia, però, non deve certamente sottovalutare le prossime due avversarie, come forse in passato ha fatto, e conquistare immediatamente i tre punti utili per non rinunciare all’ennesimo torneo.

Related posts
CalcioSerie A

Napoli, la rincorsa scudetto continua: 2-1 al Milan e -3 dall'Inter capolista

CalcioSerie A

L'Inter non sbaglia: 2-1 all'Udinese (ottima prova dei friulani), ora tocca al Napoli

CalcioSerie A

Bologna, colpo a Venezia e 4° posto blindato: decide Orsolini, lagunari verso la B

CalcioSerie A

Juve, Tudor si presenta e si affida subito a Vlahovic: "Felice di allenarlo"