Calcio

River Plate, Gallardo lascia i Millonarios

Nella città del tango e delle Milongas si è chiusa un’era. Marcelo Gallardo non sarà più l’allenatore del River Plate. Il tecnico originario di Merlo (in Argentina) che ha fatto impazzire di gioia i tifosi biancorossi, è stato congedato dagli scroscianti applausi di un Monumental dal tutto esaurito, nella gara disputata ieri notte contro il Rosario Central di Carlitos Tevez (terminata 1 a 2 in favore dei biancazzurri). Gallardo con i Millonarios ha vinto praticamente tutto: tre Recoba, una Copa Sudamericana, una Suruga Bank,  tre coppe d’Argentina, due Libertadores e altrettante Supercoppe nazionali, per un totale di quattordici trofei in otto anni. Nel suo lungo regno l’ex giocatore del PSG ha lanciato diversi talenti tra cui: Enzo Fernandez (passato al Benfica), il baby talento Julian Alvarez (in forza al Manchester City di Guardiola), Lucas Alario (all’ Eintracht Francoforte, dopo la gloriosa esperienza al Leverkusen) e Martinez Quarta (conoscenza del calcio italiano con la Fiorentina di Vincenzo Italiano). Per l’allenatore del River si chiude un ciclo vincente, mentre per la città di Buenos Aires (sponda biancorossa) è finita un’era.

Related posts
CalcioSerie A

Napoli, la rincorsa scudetto continua: 2-1 al Milan e -3 dall'Inter capolista

CalcioSerie A

L'Inter non sbaglia: 2-1 all'Udinese (ottima prova dei friulani), ora tocca al Napoli

CalcioSerie A

Bologna, colpo a Venezia e 4° posto blindato: decide Orsolini, lagunari verso la B

CalcioSerie A

Juve, Tudor si presenta e si affida subito a Vlahovic: "Felice di allenarlo"