La corsa scudetto in Serie A è sempre più incandescente. Il Napoli resta in vetta grazie al successo sul Lecce, deciso da una splendida punizione di Raspadori, mentre l’Inter tiene il passo battendo il Verona con un rigore di Asllani. La situazione in classifica non cambia: i partenopei conservano tre punti di vantaggio sui nerazzurri. Con tre giornate al termine, il duello per il titolo è apertissimo. Ecco il calendario finale delle due contendenti.
I calendari di Napoli e Inter
Solo tre giornate al gong finale: ogni passo falso può costare caro. L’Inter affronterà il Torino in trasferta l’11 maggio, poi la Lazio a San Siro il 18 maggio e chiuderanno il campionato sul campo del Como il 25 maggio. Ma prima del rush finale in Serie A, i nerazzurri sono attesi martedì 6 maggio da un appuntamento cruciale: la semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, snodo decisivo per un possibile approdo in finale europea.
Sul fronte Napoli, la squadra di Conte potrà concentrarsi esclusivamente sul campionato, con la mente sgombra da altri impegni. Gli azzurri scenderanno in campo l’11 maggio al Maradona contro il Genoa, faranno visita al Parma il 18 maggio e chiuderanno la stagione davanti ai propri tifosi contro il Cagliari.
Serie A, cosa succede a parità di punti
In caso di arrivo a pari punti al termine delle 38 giornate, lo scudetto non verrà assegnato tenendo conto degli scontri diretti. Si procederà invece con uno spareggio: una gara secca che decreterà la squadra campione d’Italia. La partita si giocherà sul campo della squadra che risulterà meglio piazzata secondo la cosiddetta classifica avulsa. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, non sono previsti i tempi supplementari: si passerà direttamente ai calci di rigore.
La classifica avulsa si calcola tenendo conto di diversi criteri:
- Punti fatti negli scontri diretti tra le squadre a parità di punti
- Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti
- Differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato
- Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
- Sorteggio