Site icon Be game star sport

Sorteggio Champions League: tutte le novità e le avversarie delle italiane

MILAN, ITALY - MARCH 11: The UEFA Champions League trophy is cleaned as it is displayed on a plinth at the side of the pitch prior to the UEFA Champions League 2024/25 UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 Second Leg match between FC Internazionale Milano and Feyenoord at Stadio Giuseppe Meazza on March 11, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Si alza ufficialmente il sipario sulla nuova Champions League. A Montecarlo si è svolto il sorteggio della League Phase, chiamata a definire il cammino delle 36 squadre iscritte. Formula invariata rispetto allo scorso anno, con la suddivisione in quattro fasce e una classifica unica che determinerà quali club accederanno direttamente agli ottavi, chi dovrà passare dai playoff e chi invece si fermerà anzitempo.

Non mancano, tuttavia, alcune novità regolamentari. La più rilevante riguarda il sistema delle teste di serie: le prime quattro classificate dopo la fase iniziale avranno il vantaggio di disputare in casa il ritorno dei quarti, mentre le prime due potranno beneficiare di questa prerogativa anche in semifinale. Inoltre, qualora una testa di serie venisse eliminata, il ranking passerebbe alla squadra capace di estrometterla. Cambia anche il calcio d’inizio della finale: appuntamento fissato per sabato 30 maggio 2026 alla Puskás Arena di Budapest, ma con fischio d’inizio anticipato alle 18:00, e non più alle 21.

Capitolo italiane, sono quattro i club al via. L’Inter parte dalla prima fascia, mentre Juventus e Atalanta sono inserite in seconda. Napoli in terza, con Conte pronto a guidare gli azzurri in una competizione che si annuncia infuocata. Per il calendario completo, con giorni e orari degli incontri, bisognerà attendere ancora: la UEFA lo renderà pubblico entro sabato 30 agosto.

Le avversarie della Juventus

Le avversarie dell’Inter

Le avversarie dell’Atalanta

Le avversarie del Napoli

Exit mobile version