Nazionale

Italia-Inghilterra, Scamacca dal primo minuto

Italia e Inghilterra, l’una contro l’altra, di nuovo dopo la finale di Wembley che sorrise agli azzurri e il confronto in Nations League, ancora ad appannaggio di Mancini e dei suoi uomini.
Le qualificazioni agli Europei del 2024 iniziano da dove si era finiti l’11 luglio del 2021: con Italia-Inghilterra, primo atto di 9 sfide che decreteranno l’accesso ai prossimi campionati europei. Domani sera, al “Maradona” di Napoli, gli azzurri affronteranno i Leoni inglesi nel rematch di Wembley.
Dei 29 convocati da Roberto Mancini, l’unico che rischia seriamente il forfait è Leonardo Bonucci, protagonista della finale di due anni fa. Il difensore della Juventus è alle prese con un acciacco muscolare e non dovrebbe prendere parte all’incontro. Qualche dubbio ancora da sciogliere per Mancini, alla prima uscita senza l’amico fraterno Gianluca Vialli, scomparso lo scorso 6 gennaio. Sulla corsia destra di difesa Di Lorenzo dovrebbe essere preferito a Darmian, a sinistra spinge Spinazzola, che degli ultimi europei è stato protagonista assoluto fino al grave infortunio accusato nei quarti di finale contro il Belgio: l’esterno giallorosso la spunterà sull’ex romanista Emerson Palmieri, convocato per sostituire l’infortunato Dimarco.
Al centro della difesa (possibile lo schieramento a 4) i favoriti sono gli esperti Acerbi e Romagnoli, rispetto ai giovani Scalvini e Buongiorno. A centrocampo pochi dubbi: Jorginho, Verratti e Barella partono dal primo minuto. Piuttosto le incertezze riguardano l’attacco. Mancini crede molto in Retegui. L’italo-argentino sembra aver convinto nel corso degli allenamenti a tal punto da insidiare Scamacca, il titolare di un tridente privo dell’infortunato Immobile e senza un’altra vera prima punta. L’ex Sassuolo potrebbe comunque partire titolare con Berardi e uno tra Gnonto e Pellegrini ai suoi lati.
La possibile formazione:

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Romagnoli, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Scamacca, Gnonto.

Related posts
CalcioMondialeNazionale

Italia fuori dalla Nations League, ecco le avversarie per la qualificazione ai Mondiali 2026

CalcioNations LeagueNazionale

Calfiori, ecco l'esito dell'infortunio riportato in Nazionale

CalcioNazionale

Il pentimento di Mancini: "Tornassi indietro non direi addio all'Italia. I soldi arabi..."

CalcioLigue 1Nazionale

Cherki in azzurro? L'Italia ci prova, chi è il possibile "rinforzo" per Luciano Spalletti