Senza categoria

Serie A, Roma-Monza: Mourinho sfida Palladino all’Olimpico

Un inizio orribile quello della Roma, il peggiore degli ultimi dieci anni. Nelle ultime due partite, però, si è intravista una luce. E Mourinho spera di perseguire quella strada. Il lunch match della nona giornata di campionato è Roma-Monza, in programma oggi alle 12.30 allo Stadio Olimpico di Roma.

Dopo esser partiti malissimo, i giallorossi si sono rialzati nelle ultime due partite, portando a casa sei punti e convincendo sotto ogni aspetto: 2-0 al Frosinone e 4-1 al Cagliari. Va detto, però, che sulla carta le due partite si presentavano agevoli, anche se i ciociari di Eusebio Di Francesco fin qui stanno disputando un campionato ben al di sopra delle aspettative.

Il Monza di Raffaele Palladino, invece, dopo il sorprendente campionato della scorsa stagione, anche quest’anno ha iniziato con il piede giusto ed è imbattuta da ben cinque gare: tre pareggi consecutivi e due vittorie nelle ultime due gare, contro Sassuolo e Salernitana. Non solo numeri positivi in fase offensiva, ma anche in fase difensiva, dove il Monza non prende gol da ben tre gare, mostrando una fase difensiva invidiabile. Considerata la brevissima permanenza dei brianzoli in Serie A, finora sono soltanto due i precedenti fra le due squadre e risalgono alla passata in stagione: 3-0 il 30 agosto per la Roma e 1-1 il 3 maggio a Monza.

ROMA-MONZA, LE PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ndicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Spinazzola; Lukaku, Belotti. All. Mourinho.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Carboni, Pablo Marì, Caldirola; Pedro Pereira, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Mota Carvalho; Colombo. All. Palladino.

Related posts
Senza categoria

Il Liverpool omaggia Diogo Jota e ritira la maglia numero 20

CalcioSenza categoria

Mondiale per Club, City fuori agli ottavi: impresa dell’Al-Hilal di Inzaghi

CalcioSenza categoria

Roma, Massara: "Faremo un mercato sostenibile, ma funzionale"

CalcioSenza categoria

Europei U21, non basta Pisilli per il primo posto: 1-1 con la Spagna