Serie A

Atalanta-Napoli, è già sfida scudetto?

Atalanta-Napoli è uno dei tanti big match della tredicesima giornata di campionato. I nerazzurri arrivano all’appuntamento forti del successo sull’Empoli e si trovano al secondo gradino della classifica a cinque lunghezze di distanza dalla capolista Napoli. La squadra di Spalletti, infatti, in questo campionato non ha ancora assaporato il retrogusto amaro della sconfitta, smarrendo la bussola solamente nel match ininfluente di Anfield contro il Liverpool (2 a 0 per i reds, reti di Salah e Darwin Nunez). La sfida affascinante e intrigante delineerà le ambizioni delle due squadre, pronte ad alimentare i sogni tricolore. Gasperini dovrebbe optare per un classico 3-4-1-2; ma dovrà fare a meno di Luis Muriel (il colombiano si è procurato un infortunio muscolare, che lo terrà fuori fino al 2023). Tra i pali ci sarà Musso; terzetto difensivo formato da Toloi, Demiral e Scalvini; in mezzo al campo Koopmeiners ed Ederson dovrebbero spuntarla su Pasalic e De Roon; mentre sugli esterni si posizioneranno Maehle e Hateboer. In avanti Malinovsky dovrebbe strappare una maglia da titolare. Tandem d’attacco composto da Lookman e Zapata. Spalletti, invece, dovrebbe schierare la sua squadra nel consueto 4-3-3. In porta Meret. In difesa ci saranno Di Lorenzo, Kim, Ostigard e Mario Rui; mentre in mediana agiranno Anguissa, Lobotka e Zielinski. La fase offensiva sarà affidata all’estro e alla fantasia di Lozano, Osimhen e Kvaratskhelia.

 

PROBABILI FORMAZIONI

Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Maehle, Koopmeiners, Ederson, Hateboer; Malinovsky; Zapata, Lookman. Allenatore: Gasperini.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

Related posts
CalcioSerie A

Milan show al Meazza: in 10 stende il Napoli con Saelemaekers e Pulisic, non basta De Bruyne

CalcioSerie A

Pellegrini is back: la Roma esulta con l'ex capitano, Lazio al tappeto

CalcioSerie A

Dimarco e Carlos Augusto rilanciano l'Inter: ma che fatica contro il Sassuolo (2-1)

CalcioSerie A

Inter in crisi, il ko a Torino fa male: summit dirigenza-Chivu, serve una svolta