Serie A

Calendario, è partito il tour de force pre-Mondiale tra Serie A e coppe

Non ci sarà un attimo di pausa per le squadre di Serie A, costrette a un vero tour de force da qui fino all’inizio del Mondiale di Qatar 2022. Per dare un’idea di quanti impegni si susseguiranno per i club del massimo campionato italiano, basta dire che saranno soltanto quattro i giorni in cui non si giocherà, da qui al prossimo 13 novembre, considerando le sfide in programma tra campionato, Coppa Italia e competizioni europee.

Un ritmo durissimo da sostenere per le squadre che stanno facendo fronte a numerosi infortuni, sia per i troppi impegni di inizio stagione, tra Italia ed Europa, sia per quanto riguarda le chiamate da parte delle nazionali che hanno messo ulteriormente sotto stress i calciatori.

Un mese e mezzo quasi da qui ai mondiali e soltanto quattro i giorni senza calcio: 7, 14, 28 ottobre e 7 novembre, mentre per il resto tra anticipi, posticipi e altre competizioni si giocheranno ben 116 partite in sei settimane: 80 gare di campionato, 28 di coppe europee, 8 di Coppa Italia, con i sedicesimi di finale della manifestazione tricolore che impegneranno Bologna, Cremonese, Monza, Sampdoria, Spezia, Torino e Udinese.

In 44 giorni si giocheranno otto giornate di campionato, quattro giornate dei gironi di Champions, Europa e Conference League, con l’aggiunta dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Il tour de force metterà sotto stress soprattutto le squadre impegnate in Europa: Milan, Inter, Juventus, Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina dovranno giocare dodici partite in sei settimane.

Nulla di nuovo per i club, ovviamente, già consapevoli di dover far fronte a una fase così complicata, con tante gare ravvicinate, per consentire ai club di potersi fermare tra novembre e dicembre lasciando spazio alle Nazionali in occasione della manifestazione iridata in Qatar. L’unica novità riguarda le competizioni europee, e in particolare la fase a gironi di Champions League, ad esempio, che è stata compressa rispetto al solito e terminerà a inizio novembre, anziché a dicembre, come solitamente accaduto nelle precedenti edizioni.

Related posts
CalcioSerie A

Roma, Ranieri: "La Juve ora è più verticale e determinata"

CalcioSerie A

Fiorentina, Commisso non si pone limiti: "Lo scudetto non è impossibile"

CalcioSerie A

Napoli, la rincorsa scudetto continua: 2-1 al Milan e -3 dall'Inter capolista

CalcioSerie A

L'Inter non sbaglia: 2-1 all'Udinese (ottima prova dei friulani), ora tocca al Napoli