Serie A

Juventus, settimana decisiva tra campo e tribunale

allegri
La Juventus ha fallito un’ottima occasione per accorciare le distanze dal quarto posto, ora lontano 9 punti, nonostante la frenata del Milan a Bologna. Dopo la sconfitta a Reggio Emilia contro il Sassuolo, le possibilità di vedere la Juventus disputare la prossima Champions League si sono ridotte di parecchio.
La sensazione è che senza l’ottenimento dei 15 punti di penalizzazione, la Juventus difficilmente raggiungerà l’obiettivo sperato. A questo punto della stagione rimane in bilico pure la qualificazione all’Europa League (l’Atalanta è a +4, ma ha una partita in meno), se non dovesse arrivare la vittoria della Coppa Italia. La Champions League è un miraggio. Se non dovesse essere raggiunta tramite posizionamento in campionato, l’altra possibilità è data dalla vittoria dell’Europa League, che dà diritto alla vincente di disputare la Champions 2023-2024. Insomma, tante piccole porte ancora aperte per i bianconeri, reduci però da una prestazione incolore contro il Sassuolo, vittorioso nella ripresa con un gol di Defrel, nonostante il forfait di Berardi.
Sarà dunque una settimana decisiva per Allegri e i suoi uomini, in campo e nelle aule giudiziarie. Mercoledì il Collegio di Garanzia del Coni si pronuncerà sulla penalizzazione, giovedì la Juventus sarà di scena a Lisbona per difendere l’1-0 dell’andata dalle grinfie di uno Sporting ancora vivo e pericoloso. Quindi, domenica, il confronto con il Napoli, particolarmente sentito dopo il 5-1 subito all’andata e straordinariamente importante in ottica Champions League.
Related posts
CalcioSerie A

Il Napoli vuole Pio Esposito: l'Inter rifiuta 45 milioni

CalcioSerie A

Lukaku, che botta: si temono oltre due mesi di stop. Il Napoli torna sul mercato

CalcioSerie A

Lukaku infortunato, Napoli in ansia: i possibili tempi di recupero

CalcioSerie A

Rocchi annuncia: "Gli arbitri motiveranno le loro decisioni dopo il Var". È una svolta storica