Serie A

Roma-Inter, Mourinho affronta il glorioso passato

Roma e Inter si affrontano in campionato in un confronto che mette in palio punti importanti per la corsa alla zona Champions. “Sappiamo che dobbiamo ancora pedalare in campionato perché il calendario non è dei migliori. Con questa aggressività e determinazione, siamo sulla buona strada”, ha dichiarato Simone Inzaghi dopo il successo contro il Veronanel turno infrasettimanale. Una larga affermazione per 6-0, la terza vittoria consecutiva in campionato. Rispetto alla partita del Bentegodi, il tecnico cambierà diversi giocatori della squadra titolare. Partendo dai pali, dove tornerà Onana al posto di Handanovic. In difesa Darmian e Bastoni dovrebbero sostituire D’Ambrosio (acciaccato) e Acerbi, in mediana Barella è atteso al rilancio in vece di uno tra Calhanoglu e Mkhitaryan. Cambio anche in attacco, dove Lukaku e Correa dovrebbero far rifiatare Martinez e Dzeko, in campo per tutta la partita in Veneto.

Ha meno possibilità di cambiare formazione Mourinho, che non avrà lo squalificato Celik e una lunga serie di infortunati. Sicuramente out Smalling, Llorente, Karsdorp, Kumbulla, Wijnaldum ed El Shaarawy, mentre Belotti e Dybala proveranno a recuperare. In particolare l’argentino, che era già in panchina a Monza nella gara infrasettimanale pareggiata 1-1 all’U-Power Stadium, potrebbe farcela almeno per la parte finale della gara.

Le probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Zalewski, Matic, Bove, Spinazzola; Pellegrini, Solbakken; Abraham. All. Mourinho.

Inter (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lukaku, Correa. All. Inzaghi.

Arbitro:  Maresca.

Related posts
CalcioSerie A

Milan show al Meazza: in 10 stende il Napoli con Saelemaekers e Pulisic, non basta De Bruyne

CalcioSerie A

Pellegrini is back: la Roma esulta con l'ex capitano, Lazio al tappeto

CalcioSerie A

Dimarco e Carlos Augusto rilanciano l'Inter: ma che fatica contro il Sassuolo (2-1)

CalcioSerie A

Inter in crisi, il ko a Torino fa male: summit dirigenza-Chivu, serve una svolta