Serie A

Serie A, il riassunto della 36esima giornata

Con la sconfitta pesante per 4-1 della Juventus sul campo dell’Empoli e la penalizzazione inflitta dalla FIGC ai bianconeri di 10 punti si è chiusa la 36esima giornata del campionato di Serie A.

Turno inaugurato dal successo del Monza contro il Sassuolo, che ha permesso agli uomini di Raffaele Palladino di salire all’ottavo gradino a quota 52 punti. Il Bologna travolge la Cremonese (1-5) e condanna alla Serie B la formazione di Ballardini. L’Atalanta annichilisce il Verona e continua a sognare un posto alla prossima Champions League; mentre il Milan rifila un pokerissimo alla già retrocessa Sampdoria.

Termina a reti bianche la sfida pericolante tra il Lecce di Baroni e lo Spezia di Semplici (giallorossi e bianconeri rimangono sul fondo della classifica); il Torino impatta sull’1-1 la Fiorentina e il Napoli cala un tris da sogno all’Inter di Inzaghi (nerazzurri che giocheranno la finale di Coppa Italia domani sera).

La Lazio di Sarri passa di misura sull’Udinese e oblitera il biglietto alla prossima Champions; infine la corsa della Roma alle zone nobili della graduatoria viene frenata dalla Salernitana. 

Related posts
CalcioSerie A

Lukaku, che botta: si temono oltre due mesi di stop. Il Napoli torna sul mercato

CalcioSerie A

Lukaku infortunato, Napoli in ansia: i possibili tempi di recupero

CalcioSerie A

Rocchi annuncia: "Gli arbitri motiveranno le loro decisioni dopo il Var". È una svolta storica

CalcioSerie A

Nodulazione polmonare, Baresi operato: "Mi ci vorrà tempo per rimettermi in forma"