Serie A

Var a colori. Sta perdendo credibilità?

Var? Non ci siamo. Ne sono successe di tutti i colori in questa quinta giornata di campionato, ove il “dannato” Var è stato assoluto protagonista. In Sampdoria-Milan, fa discutere il fuorigioco di De Keteleare e il rigore assegnato a Giroud, sul quale il centravanti francese ha chiuso definitivamente la contesa. Nella sfida del Via del Mare, invece, un tocco di mano (molto largo) nell’area brianzola non è stato nemmeno verificato, generando le polemiche dei massimi dirigenti del Lecce; mentre il contatto che ha derivato il gol di Arnautovic, ha fatto infuriare il popolo della Fiorentina. Ma il maggiore exploit si è verificato alle ore 20,45 di ieri sera tra Juventus e Salernitana. Al 95esimo minuto la rete di Milik viene ingiustamente cancellata, per un errore grossolano del tecnico Mercenaro. La rete del polacco, infatti, sarebbe stata da convalidare a tutti gli effetti, visto che Antonio Candreva (ultimo uomo granata) teneva in gioco la figura  passiva di Leonardo Bonucci. A questo punto la riflessione è doverosa: il Var essendo una fonte tecnologica, invece, di aiutare gli arbitri nelle operazioni delle gare perché deve essere il protagonista assoluto in modo negativo?

Related posts
CalcioSerie A

Lukaku, che botta: si temono oltre due mesi di stop. Il Napoli torna sul mercato

CalcioSerie A

Lukaku infortunato, Napoli in ansia: i possibili tempi di recupero

CalcioSerie A

Rocchi annuncia: "Gli arbitri motiveranno le loro decisioni dopo il Var". È una svolta storica

CalcioSerie A

Nodulazione polmonare, Baresi operato: "Mi ci vorrà tempo per rimettermi in forma"