Serie B

Serie B, il riassunto della 23esima giornata

Nella giornata di ieri è calato il sipario sulla 23esima giornata del campionato di Serie B. Ad aprire le danze c’ha pensato il Modena di Tesser corsaro al Braglia contro il Cagliari di Ranieri (prima sconfitta stagionale per l’ex tecnico di Leicester, Roma e Sampdoria).

Il Benevento viene travolto davanti al proprio pubblico dal Venezia (1-2, esonerato Fabio Cannavaro); il Cittadella cala il tris contro l’Ascoli (marchigiani in caduta libera); mentre tra Cosenza e Ternana regna l’equilibrio e le poche emozioni inchiodano il finale sullo 0 a 0.

Dilagante il Perugia di Castori contro un Brescia inerme e in grandissima difficoltà (4-0, Rondinelle in zona play-out e Clotet rischia il posto), ennesima prova convincente del Sudtirol all’Arena Garibaldi di Pisa, che vale il quarto posto in classifica, a due lunghezze dalla promozione diretta in Serie A.

Spal e Bari regalano spettacolo, ma alla fine a spuntarla è la squadra di Mignani, trascinata dal solito Cheddira (3-4); infine la capolista Frosinone allunga nuovamente, annichilendo il Como con il risultato di 0 a 2, grazie alle griffe di Mazzitelli e Caso.

Nel pomeriggio domenicale, invece, sono tante le sorprese: Il Parma batte il Genoa (2-0, reti di Benedyczak e Vazquez); mentre la Reggina di Pippo Inzaghi crolla al Renzo Barbera contro il Palermo (2-1, per i rosanero guidati da Corini si tratta del nono risultato utile consecutivo).

Related posts
CalcioSerie B

Serie B 2024/25, i verdetti finali della regular season

CalcioSerie B

Serie B: Juve Stabia, Palermo e Catanzaro ai playoff, la Samp spera

CalcioSerie B

Serie B: il Pisa torna in A dopo 34 anni, Cosenza retrocesso

CalcioSerie B

Serie B: il Pisa a un passo dalla Serie A, il Modena si aggiudica lo scontro playoff contro il Bari