CalcioSerie A

Bove verso l’impianto di un defibrillatore sottopelle: ma in Italia non potrà più giocare

Ci sono ancora grossi dubbi sul futuro da calciatore di Edoardo Bove, ancora ricoverato in terapia intensiva al Careggi di Firenze. Da una risonanza magnetica è emerso che nel ventricolo sinistro c’è traccia di una cicatrice, che potrebbe aver causato la crisi e l’arresto cardiaco.

Una cicatrice probabilmente generata dal Covid contratto nel 2020 dal calciatore, passata inosservata durante le visite mediche di controllo per l’idoneità sportiva. Per quanto riguarda il futuro, a breve i cardiologi del Careggi potrebbero impiantare un defibrillatore cardiaco sottopelle, lo stesso dispositivo impiantato a Eriksen nel 2021, dopo l’infarto subito durante gli Europei.

L’intervento in anestesia locale consentirà a Bove di condurre una vita del tutto normale, ma non potrà più giocare in Italia, a meno che non cambino le regole da qui a qualche anno. Per ottenere l’idoneità agonistica devono trascorrere almeno sei mesi dall’impianto del defibrillatore e solo per sforzi moderati. Lo strumento potrebbe rompersi in uno scontro di gioco con conseguenze tragiche.

Related posts
CalcioSerie A

Nodulazione polmonare, Baresi operato: "Mi ci vorrà tempo per rimettermi in forma"

Calcio

Lookman-Inter, l'Atalanta fa muro: rifiutata l'offerta dei nerazzurri

CalcioCalciomercato

Cuadrado al Pisa: colpo d'esperienza per i toscani

CalcioSerie A

Comolli su Vlahovic: "Può essere ceduto". Douglas Luiz chiede scusa: "Ha fatto un errore"